Cantina Perticaia
Cantina Montefalco PG Dal Lunedì al Venerdì 8:30 - 17:30 Sabato 10:00 - 18:00 Domenica: Su Appuntamento MOVIMENTO TURISMO DEL VINO STRADA DEL SAGRANTINO
shop.perticaia.it
L'azienda

Perticaia, nel linguaggio arcaico dell’Umbria, era la parola con cui veniva chiamato l’aratro,probabilmente lo strumento che più di ogni altro rappresenta il simbolo del passaggio dalla pastorizia all’agricoltura, con cui l’umanità intera ha di fatto stabilito un profondo e indissolubile legame con la terra. È proprio per questo inscindibile legame con la terra che si è di conseguenza venuto a creare un profondo radicamento nel territorio.Siamo a Montefalco, esattamente in località Casale: è qui che si incontrano i circa 50 ettari vitati di proprietà della famiglia Becca.È così che nel cuore della verde Umbria, dopo aver acquistato i terreni e dopo aver impiantato i vigneti,è iniziata la costruzione di una moderna cantina, perfettamente inserita nel contesto ambientale circostante. Tra i filari, oltre ovviamente a piante di Sagrantino, si incontrano anche le varietà di Trebbiano Spoletino e Sangiovese. In ogni caso viti allevate nel pieno rispetto dell'ambiente, natura ed ecosistema. In cantina ogni passaggio produttivo è volto a esaltare ciò che la stagione e il territorio sono stati in grado di esprimere nel frutto. In questa maniera oggi Perticaia è un'azienda Biologica modello per il territorio: una cantina capace di produrre vini di grande espressività ed eleganza, da scoprire uno a uno, per entrare in contatto con l'Umbria. Con quelli che sono i vitigni più rappresentativi di tutta la regione e dell’area di Montefalco in particolare.


E’ con l’inscindibile legame con la terra che creiamo i nostri vini, allevando le viti nel pieno rispetto di ambiente, natura ed ecosistema.
Processo produttivo

Un territorio, un vitigno, un vino. Naturale che proprio qui, al centro della verde Umbria, tra colline coltivate a vigneto ed ulivo, costellate da torri, borghi e castelli medievali, si sia deciso di dare vita a Perticaia. Dopo l’acquisto dei terreni, comincia una sostanziosa opera di impianto di nuovi vigneti e la costruzione di una moderna cantina, in perfetto equilibrio con l’ambiente circostante e avendo cura di mantenere l’aspetto delle vecchie aziende agricole della zona. Rispettosa degli insegnamenti del passato, l’azienda vanta oggi una cinquantina di ettari di vigneto, dei quali più di dieci dimorati a Sagrantino, oltre ad un ettaro e mezzo di uliveto: “Vigna delle Querce” è delimitata da piante secolari preservate dopo la trasformazione del terreno, un tempo adibito a seminativo; “Vigna Attone” costeggia l’omonimo torrente e “Vigna Montioni” prende il nome dalla famiglia dei vecchi proprietari. I terreni, tutti collinari, sono posti in leggera pendenza, ad una quota compresa fra i 320 e 350 m s.l.m., esposti principalmente a sud, sud-ovest. Come da tradizione per la cantina Perticaia, dopo la vendemmia, che si svolge manualmente, in cantina, ogni passaggio produttivo è volto a esaltare ciò che la stagione e il territorio sono stati in grado di esprimere nel frutto.

Certificazioni

Cantina Biologica
Esperienze in azienda
Le esperienze che la struttura mette a disposizione dei propri ospiti
Prodotti dell'azienda
Le produzioni di punta dell'azienda
Raggiungi la cantina
Indirizzo
località casale 06036 Montefalco PG

Telefono: 0742379014
Email: info@perticaia.it
Sito web: www.perticaia.it
Social:

Marker
Leaflet © OpenStreetMap contributors
Potrebbe interessarti anche
Scopri proposte uniche per vivere l'Umbria