Luoghi della Cultura

Luoghi della Cultura

Il fascino e l’autenticità del Parco del Monte Subasio

Oltre settemila ettari di particolare pregio naturalistico e paesaggistico, dove natura, storia, arte, cultura e spiritualità si incontrano. Piccoli borghi, rocche, ponti, fonti, abbazie, oratori sono i tesori nascosti nel Parco, i quali accrescono il valore storico e architettonico dell'area.

 

MarkerMarker
2
2
MarkerMarkerMarkerMarkerMarkerMarkerMarkerMarker
2
Leaflet © OpenStreetMap contributors
16 Contenuti trovati
Abbazia di San Pietro ad Assisi
Abbazia di San Pietro ad Assisi
Situato nell’omonima piazza ai margini del centro storico di Assisi, l’Abbazia di San Pietro è una tappa da non perdere durante una visita in quest’area del territorio umbro. La sua origine benedettina, la particolare facciata, la bellezza dell'interno e la sua atmosfera spirituale ne fanno un tesoro assoluto.
Luoghi della culturaLuoghi della fede
Anfiteatro Romano di Assisi
Anfiteatro Romano
Costruito nella prima metà del I° secolo. E' rimasto solo qualche muro della cavea, sfruttata per ricavarvi alcune abitazioni medievali. Conserva la forma tipica ellittica originaria.
Luoghi della cultura
Basilica di San Francesco ad Assisi
Basilica di San Francesco ad Assisi
Capolavoro dell’architettura gotica medievale, la Basilica di San Francesco è celebre per i suoi magnifici affreschi realizzati da Giotto, Cimabue e altri grandi artisti. Riconosciuta come Patrimonio UNESCO, è un luogo di grande spiritualità e bellezza artistica.
Luoghi della culturaLuoghi della fede
Facciata della Basilica di Santa Maria degli Angeli ad Assisi, con la statua dorata della Madonna sulla sommità.
Basilica di Santa Maria degli Angeli - Assisi
Basilica di Santa Maria degli Angeli: un viaggio nel cuore del francescanesimo
Luoghi della culturaLuoghi della fede
null
Castello di Poggio - Valtopina
Castello di Poggio XI sec, già sede del Visconte della valle del Topino e residenza municipale fino al 1867.
Luoghi della culturaStoria antica
Chiesa di San Claudio
La chiesa di San Claudio si trova fuori dal contesto urbano, lungo la via Centrale Umbra che da Spello conduce a Villa Fidelia.
Luoghi della culturaLuoghi della fede
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Passeggiando lungo la centrale via Cavour di Spello, poco dopo la chiesa di Santa Maria Maggiore, si incontra la chiesa dedicata a Sant'Andrea.
Luoghi della culturaLuoghi della fede
Chiesa di Santa Maria sopra Minerva
Chiesa di Santa Maria sopra Minerva
La chiesa di Santa Maria sopra Minerva rende a contribuire ancora più suggestivo lo splendido scenario di piazza del Comune, all'interno del centro storico di Assisi.Adibita al culto nel 1539 per volere di papa Paolo III, è stata realizzata all'interno di un antico tempio romano.
Luoghi della cultura
Il Foro romano di Assisi
Il Foro romano di Assisi
Un inaspettato viaggio sotterraneo per scoprire la vita degli antichi Romani nella città di San Francesco.
Luoghi della culturaEpoca Romana
Carica più risultati