SETTIMANA DI FERRAGOSTO ALL' INSEGNA DELL' AVVENTURA IN UMBRIA (9-16 agosto)
Bellissimo tour self drive durante la settimana di Ferragosto all'insegna dell'avventura e le attività all'aria aperta in Umbria.
Durata
8 Giorni
Meeting point
Assisi
Prezzo
€ 1315.0 persona
Esplora l'Umbria con itinerari autentici, dove ogni luogo offre spunti interessanti.
Organizzatore
Agenzia viaggio TURISTA PER SEMPRE VIAGGI
Trasferimenti
Sistemazione Gruppi
sistemazioni individuali
Guide multilingua

Agenzia di viaggi e tour operator. Umbria, una terra ricca di meraviglie troppo spesso nascoste ai classici itinerari... noi vi faremo vedere tutto il resto!

  • Affitti vacanza
  • Pacchetti vacanza
  • Viaggi su misura
  • Crociere
  • Biglietteria aerea
  • Liste nozze
  • Viaggi Last Minute

Bellissimo tour self drive durante la settimana di Ferragosto all'insegna dell'avventura e le attività all'aria aperta in Umbria. 

Condizioni contrattuali

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE

Richiedere conferma della disponibilità dei servizi e pagamento di un acconto pari del 30% dell’importo totale del pacchetto al momento della conferma e pagamento del saldo residuo 25 giorni prima dell’arrivo. Per le prenotazioni che avverranno durante i 25 giorni prima dell’arrivo, al momento della conferma verrà richiesto l’intero importo del pacchetto turistico.

Cosa è incluso
Il pacchetto include:
  • Pernottamento 7 notti in Hotel 3* / Agriturismo tra Foligno e Perugia in base alla disponibilità residua alla conferma; 
  • Sistemazione in camera doppia / matrimoniale standard - colazione inclusa; 
  • 7 cene in Hotel 3* / Agriturismo oppure in ristoranti convenzionati da noi selezionati - bevande incluse;  
  • Esperienza "Avventura in rafting sul fiume in Valnerina" - istruttore ed attrezzatura inclusa; 
  • Pranzo in ristorante locale in Valnerina dopo il rafting - bevande incluse;
  • Biglietti di ingresso per la Cascata delle Marmore (no visita guidata);
  • Biglietti di ingresso al Duomo di Orvieto e il Pozzo di San Patrizio; 
  • Ingresso ad Orvieto Sotterranea e visita guidata; 
  • Esperienza "Caccia al tartufo con degustazione nel bosco";
  • Escursione "Kayak al Lago Trasimeno" (1 kayak a persona); 
  • Pranzo in ristorante locale al Lago Trasimeno - bevande incluse;
  • Passeggiata a cavallo di circa 1 ora con istruttore esperto; 
  • Trekking alle Piscine Naturali di Narni con guida escursionistica mezza giornata; 
  • Programma visite suggerite con itinerari e consigli; 
  • Assistenza in loco Sorprendimi Umbria; 
Quote di partecipazione individuali (minimo 2 adulti):Adulti (14 - 99 anni) in camera doppia: € 1315,00 a persona Bambini (3 - 13 anni) in 3° / 4° letto: € 789,00 a persona  Bambini (0 - 2 anni): GRATIS
Cosa non è incluso
  • Tassa di soggiorno (da pagare in loco);
  • Assicurazione di viaggio MB Annullamento (si può stipulare su richiesta in fase di prenotazione); 
  • Trasferimenti, pasti ed escursioni non menzionate; 
  • Guida turistica per la visita dei borghi indicati (quota su richiesta);
  • Mance, extra in generale e tutto quanto non specificato nella voce “il pacchetto include.”
Programma
8 Giorni

Bellissimo tour self-drive in Umbria durante la settimana di Ferragosto: un tour con avventurose escursioni che vi faranno scoprire la nostra splendida regione non solo dal punto di vista culturale e gastronomico, ma anche dal punto di vista naturalistico. Il pacchetto prevede il pernottamento in Agriturismo / Hotel 3* e sono incluse tutte le colazioni e le cene in Hotel / Agriturismo oppure in ristoranti convenzionati, con piatti della tradizione umbra abbinati a vini delle nostre cantine. Visiterete Assisi, la città di San Francesco, le Cascate delle Marmore, Orvieto con i suoi magici sotterranei, Rasiglia con le sue sorgenti, Narni e le piscine naturali, Perugia, il Lago Trasimeno, dove farete una bellissima passeggiata in kayak; scoprirete la Valnerina e vi divertirete durante il rafting sul fiume nera; vi godrete una piacevole passeggiata a cavallo nella valle umbra... vivrete l'Umbria a 360 gradi.     

MarkerMarkerMarkerMarkerMarkerMarkerMarker
Leaflet © OpenStreetMap contributors
Marker
1
BENVENUTI! VISITA DI ASSISI

Benvenuti - Arrivo in Umbria previsto dopo pranzo e sistemazione in Agriturismo / Hotel 3* tra Foligno e Perugia in base alla disponibilità residua al momento della conferma. Nel pomeriggio, vi suggeriamo di fare una passeggiata in autonomia ad Assisi

Pace e Bene! Questo il saluto con cui vi accoglie Assisi, luogo francescano per antonomasia, non solo in Umbria e in Italia, ma in tutto il mondo. San Francesco nasce infatti ad Assisi nel 1182; nel luogo in cui si ritiene fosse situata la sua casa natale, oggi sorge la Chiesa Nuova. È ad Assisi che viene battezzato, nella Cattedrale di San Rufino, è tra i suoi vicoli che trascorre la giovinezza sognando un future da valoroso cavaliere, è qui, dove oggi si trova la Chiesa di Santa Maria Maggiore, nella Piazza del Vescovado, che si spoglia ripudiando i beni terreni per amore di Dio e dei fratelli. È ancora ad Assisi, nella Chiesa di San Damiano, che pregando davanti al crocifisso, riceve il compito di rinnovare la Chiesa di Cristo, è nella piazza della città che inizia la sua predicazione e la sua opera di carità e pace, ed è infine qui che muore nel 1226. Le sue spoglie sono conservate nella Basilica di San Francesco, ma il santo vive ancora oggi in ogni pietra di Assisi. Passeggiata tra i suoi incantevoli vicoli e visita libera ai luoghi francescani. Audioguida noleggiabile all’interno della Basilica di San Francesco.

Ritorno in alloggio, cena e pernottamento. 

Marker
2
AVVENTURA IN RAFTING SUL FIUME - PRANZO - CASCATA DELLE MARMORE

Colazione in Agriturismo / Hotel e partenza alla volta della Valnerina per vivere un’esperienza di grande impatto emotivo, tra adrenalina e paesaggi sempre nuovi in pochi colpi de remo, il rafting è sicuramente una delle attività più divertenti ed emozionanti da vivere in Umbria. A bordo di un gommone inaffondabile, ci lanciamo in un’avventurosa discesa sui torrenti, spinti dalle correnti d’acqua, tra luoghi di grande interesse naturalistico altrimenti inaccessibili: pareti di roccia, cascate, boschi e grandi prati. Equipaggiamento fornito, spogliatoi con docce calde all’arrivo dalla discesa.

Successivamente, raggiungiamo un ristorante locale dove ci gusteremo un pranzo tipico umbro con bevande incluse. 

Pochi chilometri e avrete modo di raggiungere la Cascata delle Marmore, che con i suoi 165 m divisi in 3 salti, è la più alta d’Europa. La cascata è inserita nel territorio della Valnerina ternana e nel Parco Fluviale del Nera definito anche il Parco delle Acque, un’area protetta che trova proprio nella cascata il suo punto di eccellenza: un ambiente straordinariamente ricco di testimonianze culturali, storiche e ambientali. Avrete tempo per visitare in autonomia i sentieri della cascata, rilassarvi a uno dei tanti belvedere, rifocillarvi a un punto ristoro, comprare qualche souvenir e soprattutto scattare foto e selfie per portare con voi la straordinaria bellezza di questo luogo. Biglietto d’ingresso incluso. 

Rientro in alloggio, cena e pernottamento.

Marker
3
VISITA DI ORVIETO E IL LABIRINTO MAGICO SOTTERRANEO

La giornata inizia con la visita di Orvieto, antichissima città di origine etrusca che domina la valle del fiume Paglia dall’alto della rupe di tufo sulla quale sorge. Un bellissimo posto da vistare con una storia unica che risale a milioni di anni fa. Facciamo una passeggiata per il centro storico di Orvieto e visitiamo la Cattedrale di Santa Maria Assunta, più conosciuta come il Duomo, un magnifico capolavoro dell’architettura gotica e romanica, uno dei più importanti in Europa. Un altro simbolo della città, a pochi passi da un belvedere mozzafiato, è il Pozzo di San Patrizio, una spettacolare opera dell’ingegneria del sedicesimo secolo. 

Pranzo libero (possibile aggiungerlo su richiesta con supplemento). 

Nel pomeriggio visita ai labirinti magici e sotterranei della città di Orvieto. La visita guidata alla Orvieto Sotterranea rappresenta lo strumento più appropriato per entrare in contatto con questo particolarissimo aspetto culturale di una città molto ricca di storia e di gioielli artistici. Passo dopo passo echi misteriosi ed affascinanti parlano dell’etrusca Velzna, mentre dall’umida ombra traspaiono fantasmi della città medievale e rinascimentale. Dove il tortuoso percorso sotterraneo corre parallelo alla rupe, da panoramiche aperture il giorno contende al buio un succedersi di cunicoli, scale, passaggi inattesi e stanze sovrapposte.

Ritorno in alloggio, cena e pernottamento. 

Marker
4
CACCIA AL TARTUFO CON DEGUSTAZIONE - VISITA DI RASIGLIA

Questa mattina raggiungeremo Valtopina per una bella esperienza tra i boschi: un'entusiasmante Caccia al Tartufo. Quello del cercatore di tartufi, è un mestiere antico, fatto di grande amore per il territorio, di intelligente osservazione, di attesa e anche di profonda soddisfazione. Ci avvarremo della sua sapiente guida, coadiuvata da un impareggiabile assistente a quattro zampe, per conoscere i segreti di questo nobile tubero, la ricerca con il cane da tartufo, cavatura e coltivazione, attraverso un percorso naturalistico di grande bellezza. E per chi avesse ancora qualche domanda al termine della caccia al tartufo? Niente paura, l’esperienza non potrà che concludersi con una prelibata degustazione a base di tartufo e altri prodotti tipici locali in mezzo al bosco che scioglierà qualsiasi dubbio!

L’Umbria è anche la regione dei borghi antichi. Dopo pranzo vi suggeriamo di andare a scoprire uno di questi gioielli, Rasiglia, il borgo dei ruscelli. Il paese, che conserva le caratteristiche tipiche del borgo medievale raccogliendosi in una struttura ad anfiteatro, è celebre per le sue sorgenti: passeggiando per i suggestivi vicoli del centro è impossibile non rimanere incantati dai corsi d'acqua che attraversano l'abitato, rendendolo unico e affascinante. Ancora oggi, la vita di Rasiglia continua ad essere scandita dall'acqua: l’elemento che passa per la tessitura, la lavorazione della lana e la tintura che viene riproposta attraverso una tradizione antichissima, risalente al 1200.

Rientro in alloggio, cena e pernottamento.

Marker
5
LAGO TRASIMENO E ISOLA POLVESE IN KAYAK

Piacevolissima escursione da trascorrere sul Lago Trasimeno, il più esteso dell’Italia Centrale, splendido specchio d'acqua, circondato da panorami naturalistici di grande suggestione, antichi borghi e dimore storiche. Con soli 30/40 minuti di navigazione in kayak, potrete raggiungere le sponde dell’Isola Polvese, e attraccare la vostra canoa per godervi una passeggiata panoramica o concedervi un bagno rinfrescante nelle splendide acque del lago

Al rientro dalla passeggiata in kayak, pranzo tipico umbro in ristorante locale in uno dei borghi che circondano il Lago Trasimeno - menù completo e bevande incluse. 

Pomeriggio libero per visite in autonomia (suggerite: Passignano sul Trasimeno, Castiglione del Lago). Rientro in alloggio, cena e pernottamento.

Marker
6
PASSEGGIATA A CAVALLO - VISITA DI PERUGIA

Cavalcare fra boschi e campagne, in mezzo al verde, accarezzati dal vento, a contatto con un esemplare di così rara fierezza, eleganza, forza, pazienza ed intelligenza, non può essere solo uno sport, ma un’esperienza irrinunciabile. Il rapporto benefico e distensivo che viene a crearsi con il cavallo rende l’equitazione uno strumento privilegiato di partecipazione alla natura, avvicinamento agli altri e consapevolezza di sé, oltre che ad apportare indubbi giovamenti alla salute. La nostra guida vi fornirà alcune preziose indicazioni su come relazionarvi con questo amabile amico e vi condurrà poi in una piacevole passeggiata a cavallo, adatta anche a chi non ha mai approcciato quest’emozionante esperienza.

Dopo la passeggiata a cavallo potete raggiungere Perugia e visitare la città in autonomia. Perugia è il capoluogo umbro che rappresenta molte città in una sola, tutte affascinanti e tutte piene di storia. Perugia è etrusca, Perugia è romana, Perugia è medievale, Perugia è rinascimentale! Fra i tanti monumenti, incredibili opere d’arte, resti etruschi e il verde della campagna circostante, un weekend in Umbria è davvero un’ottima scelta per il vostro prossimo viaggio! Perugia si trova nel cuore verde dell’Italia, su un’acropoli incastonata in mezzo al magnifico paesaggio dell’Umbria. Il centro storico è piccolo e compatto: i borghi, le viuzze, le casette raccontano storie infinite. La storia di Perugia risale agli antichi Etruschi, che qui si insediarono molti secoli prima di Cristo. I Romani vi stabilirono un’importante colonia chiamata Perusia, mentre nel medioevo la città divenne libero comune, rimanendo florida e potente fino al Cinquecento, quando finì sotto il controllo del papato. Le infinite storie di Perugia e dei suoi abitanti, delle sue strade, dei suoi scorci e dei suoi palazzi hanno lasciato traccia fra le vie del centro storico, e nelle opere d’arte che troverete numerose nei musei della città. Basti pensare ai grandi maestri Pietro Vannucci (detto il Perugino) e Bernardino Betti (detto il Pinturicchio) che lavorarono entrambe a Perugia, e al giovane Raffaello che fu allievo nello studio del Perugino fino al 1504. 

Tempo libero per il pranzo e lo shopping.

Rientro in alloggio, cena e pernottamento.

Marker
7
LE PISCINE NATURALI DI NARNI E IL LAGO DI PIEDILUCO

Escursione naturalistica alla scoperta di un gioiello nascosto di rara bellezza, le Mole di Narni. Camminando lungo un piacevole itinerario tra i boschi, il borgo antico di Stifone, una vecchia ferrovia e un meraviglioso percorso ciclabile, l’emozione si accende alla vista delle piscine naturali, formate dal fiume Nera all’interno di una stretta vallata. Avrete modo di contemplarne le acque cristalline dalle sfumature turchesi e smeraldo che accarezzano le rocce racchiuse da una natura selvaggia, un vero e proprio angolo di paradiso.

Pranzo libero. 

Nel pomeriggio, raggiungiamo Piediluco, un pittoresco centro il cui nome significa "ai piedi del bosco sacro". Con un assetto rimasto quello del medio evo, con le sue basse casette colorate, è in realtà dislocato nello stretto lembo di terra che corre tra il lago ed il monte. Il Lago di Piediluco, che prende il nome dal paese, è tanto irregolare da sembrare un lago alpino. Molto suggestivo e circondato da rilievi boscosi, è il più grande bacino lacustre naturale della regione dopo il Trasimeno.

 Rientro in alloggio, cena e pernottamento.

Marker
8
PARTENZA

Colazione in Agriturismo / Hotel, check-out e partenza verso casa. 

FINE DEI SERVIZI.

Contatti
Telefono
Fax
Indirizzo
Viale Patrono d'Italia 20 (06081) Assisi PG
Social