PACCHETTO GOURMET IN UMBRIA
Vi presentiamo il PACCHETTO GOURMET di "Sorprendimi Umbria", che comprende 3 notti/4 giorni in un prestigioso Agriturismo /Hotel 3*, visita libera di alcune delle città più importanti, caccia al tartufo, lezione di cucina.
Durata
4 Giorni
Meeting point
Assisi
Prezzo
€ 462.0 a persona
Esplora l'Umbria con itinerari autentici, dove ogni luogo offre spunti interessanti.
Organizzatore
Agenzia viaggio TURISTA PER SEMPRE VIAGGI
Trasferimenti
Sistemazione Gruppi
sistemazioni individuali
Guide multilingua

Agenzia di viaggi e tour operator. Umbria, una terra ricca di meraviglie troppo spesso nascoste ai classici itinerari... noi vi faremo vedere tutto il resto!

  • Affitti vacanza
  • Pacchetti vacanza
  • Viaggi su misura
  • Crociere
  • Biglietteria aerea
  • Liste nozze
  • Viaggi Last Minute

Un pacchetto che vi permetterà di conoscere la nostra bellissima regione non solo dal punto di vista culturale e paesaggistico, ma anche dal punto di vista culinario, attraverso esperienze autentiche come la Caccia al Tartufo con pranzo-degustazione nel bosco, degustazione a base di prodotti tipici umbri, tartufo, prodotti di stagione e vini delle nostre cantine; una lezione di cucina sulla Torta al Testo, a cura del nostro esperto chef, per portare a casa non solo la conoscenza ma anche i sapori della nostra regione. 

Condizioni contrattuali

Supplemento adulti Ponti e Festività € 20,00 a persona a notte per i seguenti periodi:

dal 18/04 al 21/04, dal 24/04 al 27/04; dal 01/05 al 04/05; dal 31/05 al 03/06; dal 11/08 al 17/08; dal 31/10 al 03/11; dal 05/12 al 08/12; dal 24/12 al 26/12; dal 29/12 al 06/01.

Modalità di prenotazione: 

Pagamento di un acconto pari al 30% dell'importo totale del pacchetto tramite bonifico bancario alla conferma e pagamento del saldo residuo 30 giorni prima dell'arrivo. Per le prenotazioni che avverranno durante i 30 giorni prima dell'arrivo, al momento della conferma verrà richiesto il pagamento dell'importo totale per il pacchetto turistico. 

Cosa è incluso

Il pacchetto include: 

  • Pernottamento 3 notti roulette agriturismo / Hotel 3* fra Foligno e Perugia in base alla disponibilità residua; 
  • Sistemazione in camera doppia / matrimoniale (altre tipologie su richiesta in base al gruppo); 
  • Trattamento: pernottamento e colazione (bed & breakfast); 
  • Ricca cena di benvenuto in agriturismo / ristorante da noi selezionato - bevande incluse;
  • Visite suggerite Foligno, Spello, Assisi, Perugia da effettuare in autonomia (guida turistica su richiesta con supplemento); 
  • Esperienza "Caccia al Tartufo nel bosco" con cavatore di tartufi esperto ed il suo cane; 
  • Degustazione-pranzo nel bosco dopo la caccia al tartufo - prodotti tipici umbri, prodotti di stagione (caldi e freddi), vini delle cantine umbre; 
  • Lezione di cucina tipica LA TORTA AL TESTO; 
  • Assicurazione di viaggio medico-bagaglio-annullamento All-Inclusive NOBIS;
  • Assistenza in loco Sorprendimi Umbria;
Cosa non è incluso
  • Tassa di soggiorno (da pagare direttamente in agriturismo / Hotel); 
  • Mance e facchinaggio; 
  • Trasferimenti, escursioni e pasti non indicati; 
  • Extra in genere e tutto quanto non indicato alla voce “il pacchetto include".
Programma
4 Giorni

Questo pacchetto vi darà la possibilità di immergervi nelle tradizioni culinarie umbre – sia cucinandole che assaggiandole! – ma anche di visitare le località più caratteristiche del nostro territorio. A seguire il programma completo.

MarkerMarkerMarkerMarker
Leaflet © OpenStreetMap contributors
Marker
1
Visita di Foligno e cena di benvenuto

Benvenuti! Dopo la sistemazione in un agriturismo / Hotel 3* vi suggeriamo una visita libera di Foligno, una delle località più suggestive e accoglienti del nostro territorio che molto spesso viene ignorata quando si organizza un viaggio in Umbria. 

Chi visita Foligno non può non andare nella piazza centrale: la Piazza della Repubblica, dove tra l’altro San Francesco d’Assisi iniziò il suo camino di conversione e donò per la prima volta i suoi abiti. Qui troviamo il Palazzo Trinci, il palazzo in cui ha dimorato la famiglia Trinci che regnò sulla città per oltre un secolo. Situata sempre nella Piazza della Repubblica troviamo l’imponente cattedrale di San Feliciano, patrono e simbolo della città con opere e affreschi mozzafiato. Tra gli altri siti di interesse da visitare a Foligno non può mancare, la gigantesca opera situata all’interno della chiesa SS Trinità in Annunziata. Mostra di arte contemporanea “la calamita cosmica”, così chiamata, è la rappresentazione di uno scheletro umano gigante, lungo 24 metri e largo 9, un’opera che vi lascerà senza fiato!          

Ore 20:30 circa - ricca cena di benvenuto in agriturismo o ristorante da noi selezionato - bevande incluse. Dopo cena, ritorno in alloggio e pernottamento.

Marker
2
Visita di Spello e Caccia al Tartufo

Colazione in agriturismo / Hotel 3* e questa mattina vi suggeriamo la visita di Spello in libertà. 

La Porta Consolare segna l’ingresso alla città di Spello, descritta da Giulio Cesare come la “Splendidissima Colonia Julia.” Questo incantevole borgo di origine romana è annoverato tra i più belli d’Italia, grazie al suo ricco patrimonio ambientale, culturale e artistico. La porta, risalente al I secolo a.C., è affiancata da tre statue funerarie romane e rappresenta una delle testimonianze più significative del passato glorioso della città. Spello conserva ancora numerose tracce del suo passato romano, con antiche mura che abbracciano il borgo e monumenti storici come le Torri di Properzio, imponenti strutture che proteggono Porta Venere, un altro punto d’accesso al borgo. che prende il nome dalla dea romana della bellezza e dell’amore. Questa porta monumentale è una delle meglio conservate in Italia e offre un affascinante scorcio sull’ingegneria militare romana. Uno dei tesori di Spello è la Chiesa di Santa Maria Maggiore, raggiungibile percorrendo suggestivi vicoli e stradine antiche adornate da balconi in fiore, diventati veri simboli del borgo. All’interno della chiesa si trova la Cappella Baglioni, decorata con un pavimento maiolicato di Deruta e affreschi del celebre artista Bernardino di Betto, meglio noto come Pinturicchio. Gli affreschi, realizzati tra il 1500 e il 1501, rappresentano scene bibliche e figure di santi con un’incredibile ricchezza di dettagli e colori. 

In tarda mattinata, faremo invece un'attività davvero entusiasmante: un'autentica caccia al tartufo guidati da un esperto cavatore di tartufo ed il suo fidato cane. Impareremo tutto quello che riguarda questo tesoro della terra, la sua coltivazione, il suo valore, le diverse tipologie di tartufo che esistono, le regole per effettuare la caccia, gli strumenti necessari e tante altre informazioni importanti. Alla fine, vi gusterete una ricca degustazione-pranzo nel bosco con bevande incluse. 

Pomeriggio libero per visite individuali, ritorno in agriturismo / hotel, cena libera e pernottamento.

Marker
3
Lezione di cucina "Torta al Testo" con pranzo - Visita di Assisi

Colazione in agriturismo / Hotel 3* e proseguimento con il nostro viaggio alla scoperta delle tradizioni culinarie umbre ed i sapori della nostra cucina. 

Questa mattina abbiamo pensato per voi un'attività speciale, che vi farà immergere ancora di più tra le tradizioni umbre: assisterete infatti a una lezione di cucina per la preparazione della torta al testo, una delle specialità gastronomiche più caratteristiche del nostro territorio. La nostra lezione di cucina, dedicata alla preparazione della “Torta al Testo“, è un’esperienza adatta a tutte le età, compresi i bambini che amano mettere le mani in pasta e scoprire nuovi sapori. Con la guida esperta dei nostri chef, imparerete ad impastare con le mani e preparerete un'ottima torta al testo che andremo successivamente a farcire con salumi prodotti in loco. Seguirà ovviamente una degustazione-pranzo con bevande incluse. 

Nel pomeriggio vi consigliamo una visita alla nostra meravigliosa Assisi: città chiave del percorso francescano, è nota per i suoi numerosi edifici e vicoli storici e i suggestivi luoghi di culto.

Ritorno in agriturismo / Hotel 3*, cena libera e pernottamento.

Marker
4
Visita a Perugia e partenza

Buongiorno! Oggi, ultimo giorno della nostra avventura, abbiamo pensato di proporvi una visita libera a Perugia: il capoluogo umbro, dal patrimonio artistico, architettonico e culturale incommensurabile, è sicuramente una delle località più suggestive che il nostro territorio presenta.

Partenza e ritorno a casa. Alla prossima!

Contatti
Telefono
Fax
Indirizzo
Viale Patrono d'Italia 20 (06081) Assisi PG
Social